Il ruolo dell'insegnante è quello di facilitare la produzione orale da parte degli studenti, dare loro qualcosa di interessante di cui parlare, insomma.
L'utilizzo delle immagini è sempre una risorsa preziosa e versatile ma - soprattutto - è facilissimo da fare a distanza: in collegamento audio o video con gli studenti, l'insegnante può condividere lo schermo o inviare un'immagine come file o link.
(Per le connessioni lente è sempre consigliabile non inviare file ma far riferimento a link, i quali non richiedono lo scambio di grandi quantità di dati come invece un'immagine o un video farebbero.)
Eppure, la rete offre la possibilità di utilizzare immagini di alta qualità senza fatica e senza il bisogno di perdersi su Google immagini nella ricerca dell'immagine giusta da usare in classe. Quante ore passate a "scrollare" (qui in senso contemporaneo) i risultati di ricerca per trovare la foto giusta, l'illustrazione che ispira e - bisogna ammetterlo - che appaghi anche gli occhi dell'insegnante.
Ecco un'esempio di immagine random proveniente dalla libreria Unsplash:
In questo video vi mostriamo brevemente come si può fare questa attività a distanza attraverso la condivisione dello schermo. Nel condurre l'attività potete usare qualsiasi immagine desideriate da una ricerca online, una scansione, una foto, etc..